Uno strumento che fa parte del pacchetto di Solidworks, incredibilmente potente, è Solidworks Composer.
Gia Solidworks di per sè, è talmente vasto e complesso, che è praticamente impossibile conoscere alla perfezione ogni suo singolo aspetto. Solitamente ogni utente utilizza le funzioni più inerenti al proprio settore di attività, o semplicemente non ritiene utile usare funzionalità che per qualcun altro potrebbero essere fondamentali o viceversa.
Pensiamo, per esempio all’uso delle superfici. Nel mio percorso lavorativo, ho incontrato professionisti di settori completamente diversi, che considerano fondamentali o superflue le superfici di Solidworks.
A mio avviso, può sempre capitare l’occasione per utilizzare questo o un altro aspetto di Solidworks che abbiamo sempre ignorato.
Composer, che è un utility che fa parte del pacchetto Solidworks, permette di fare parecchie cose.
Nelle grandi aziende, è possibile che ci siano persone, con il solo compito di aggiornare o redigere, manuali d’uso e manutenzione.
Con l’uso di Composer, è possibile, per esempio, accedere all’archivio di Solidworks, ed utilizzare gli assiemi per creare pagine di manualistica, gestibili con software di videoscrittura come Word.
É possibile ottenere cioè, delle pagine con immagini degli assiemi, evidenziando i componenti che devono essere montati in una precisa posizione.
Oppure, è possibile creare un file leggibile da qualsiasi browser, con l’assieme in questione e una tabella BOM, dove ogni voce della tabella si illumina al passaggio del mouse, contemporaneamente si illumina anche il componente dell’assieme.
Per imparare Composer…quasi quasi servirebbe un altro canale YouTube… 😀
Alla prossima!!!